Torneremo di nuovo ad abbracciarci, a stringerci le mani, a ridere e giocare insieme!Vi aspettiamo a San Benedetto del Tronto dal 21 al 27 Giugno insieme a Sordapicena Sociale per un nuovo divertentissimo campo estivo per bambini sordi, udenti e… naturalmente CODA! Aspettiamo l’evolversi dei decreti del governo per sapere se potremo stare insieme! Noi… Read more Divertimento e Inclusione 2020
Tag: coda italia
Mother and Father Deaf Day 2020
Purtroppo in questo periodo alcuni di noi sono lontani dalle proprie famiglie d’origine a causa del coronavirus, ed è per questo che abbiamo deciso di inviare un video per i nostri genitori sordi per potergli augurare tutto il bene possibile, a loro che sono le nostre radici e il nostro cuore!!! Il Mother and Father… Read more Mother and Father Deaf Day 2020
Intervista a Millie Brother
Dall’11 al 14 Luglio 2019 siamo stati a Parigi in occasione della conferenza annuale e internazionale dei CODA provenienti da ogni parte del mondo! Abbiamo avuto l’opportunità d’intervistare la fondatrice di CODA International, Millie Brother, che ha risposto ad alcune nostre domande.Cogliamo l’occasione per ringraziare le nostre interpreti Sonia Caimi e Paola Bonifazi che in… Read more Intervista a Millie Brother
Essere CODA: intervista a Luca Falbo

Intervista a Luca Falbo di Michele Peretti – 11/01/2020 Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e scelto per indicare i figli udenti di genitori sordi. Luca Falbo è nato nel 1985 a Milano da genitori sordi. Si è diplomato in informatica prima di iscriversi all’Università degli studi di… Read more Essere CODA: intervista a Luca Falbo
“Diversità vuol dire bellezza!”
19 settembre 2019 – Il nostro socio Luca Caimi a Storie Minime su Rai 3(Video con i sottotitoli)
5° anniversario CODA Italia
Grazie a tutti i partecipanti! Qui potete trovare alcune foto dell’evento che abbiamo organizzato!Grazie all’ISSR e ad Aperisegno! https://www.facebook.com/pg/codaitalia/photos/?tab=album&album_id=2365221397062669 Per il nostro 5° anniversario siamo onorati di avere Tiziana Cecchinelli che parlerà con noi del suo libro “Peccato, io non sono sorda!”, parleremo insieme di molti spunti che ci ha dato il suo libro collegandoci al nostro… Read more 5° anniversario CODA Italia
CODA LOVE 2019
Sta per arrivare l’11 Luglio! Dall’11 al 14 Luglio 2019 saremo in Francia per la grande conferenza internazionale esclusivamente per CODA… siamo emozionati perchè questa conferenza che CODA International ha istituito e che si ripete ogni due anni in un posto diverso del mondo sta per diventare un’esperienza concreta anche per noi! La nostra prima… Read more CODA LOVE 2019
Essere CODA (Children of Deaf Adults) a Monteleone di Fermo

Intervista a Danilo Antognozzi di Michele Peretti – 11/06/2019 Danilo Antognozzi ha 28 anni ed è originario di Monteleone di Fermo, un paesino di 300 anime sito nell’entroterra marchigiano, precisamente nella provincia di Fermo. Da 11 anni lavora come pizzaiolo in una nota pizzeria locale. 1) Cosa significa per te essere CODA? Essere Coda per me vuol… Read more Essere CODA (Children of Deaf Adults) a Monteleone di Fermo
Essere CODA (Children of Deaf Adults): intervista a Patricio Castillo Varela

Intervista a Patricio Castillo Varela di Michele Peretti – 02/06/2019“Il silenzio è qualcosa di unico e favoloso che ti permette di fare dei lunghi viaggi interiori e di guardare le cose più in profondità.” Patricio Castillo Varela è nato a San Miguel, nella città di Santiago del Cile, il 09/09/74. Lui è l’unico udente in una… Read more Essere CODA (Children of Deaf Adults): intervista a Patricio Castillo Varela
Essere CODA: intervista a Chiara Sideri

Intervista a Chiara Sideri di Michele Peretti – 06/05/2019Credo che tutti i genitori del mondo abbiano una particolarità, una sfumatura che li rende unici. Nel caso dei miei è la loro sordità. Chiara Sideri è nata a Roma il 07/12/1992. Diplomata al liceo classico, nel 2014 si laurea in Infermieristica presso l’Università Tor Vergata di… Read more Essere CODA: intervista a Chiara Sideri