Questo sarebbe stato il nostro quarto anno di partecipazione al Good Deeds Day, come potete vedere da questi vecchi post: https://www.codaitalia.org/tag/good-deeds-day/ Ci dispiace comunicare che, in base a quanto stabilito nel Decreto del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, sono ANNULLATE la Acea Run Rome The Marathon e la Fun Race – La Stracittadina… Read more Good Deeds Day 2020 ANNULLATO
Essere CODA: intervista a Fulvia Carli

Intervista a Fulvia Carli di Michele Peretti – 17/02/2020 Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e scelto per indicare i figli udenti di genitori sordi. Fulvia Carli è nata a Parma e ha vissuto a Milano, Firenze e Roma. Suo padre era sordo, sua madre udente segnante.… Read more Essere CODA: intervista a Fulvia Carli
Sanremo LIS
Sanremo è finito e abbiamo seguito con entusiasmo, curiosità, suspance, tutte le puntate in LIS! Questa è stata la grande novità di quest’anno: poter seguire il Festival della canzone italiana insieme ai nostri genitori e amici sordi! Se siete curiosi potete seguire le repliche qui:https://www.raiplay.it/programmi/festivaldisanremo/festival-lis/festival-lis 6 febbraio (Susanna Di Pietra): •La musica per i Coda🎤🎼•… Read more Sanremo LIS
Essere CODA: Intervista a Federica Piccolo

Intervista a Federica Piccolo di Michele Peretti – 04/02/2020 Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e scelto per indicare i figli udenti di genitori sordi. Grazie alla tenacia, all’ambizione, al sacrificio e alla perseveranza sono riuscita a realizzare il mio sogno. Federica Piccolo è nata il 6… Read more Essere CODA: Intervista a Federica Piccolo
Intervista a Millie Brother
Dall’11 al 14 Luglio 2019 siamo stati a Parigi in occasione della conferenza annuale e internazionale dei CODA provenienti da ogni parte del mondo! Abbiamo avuto l’opportunità d’intervistare la fondatrice di CODA International, Millie Brother, che ha risposto ad alcune nostre domande.Cogliamo l’occasione per ringraziare le nostre interpreti Sonia Caimi e Paola Bonifazi che in… Read more Intervista a Millie Brother
Essere CODA: intervista a Luca Falbo

Intervista a Luca Falbo di Michele Peretti – 11/01/2020 Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e scelto per indicare i figli udenti di genitori sordi. Luca Falbo è nato nel 1985 a Milano da genitori sordi. Si è diplomato in informatica prima di iscriversi all’Università degli studi di… Read more Essere CODA: intervista a Luca Falbo
1° Incontro Nazionale per Genitori Sordi di Figli Udenti dell’USF
*** EVENTO ANNULLATO *** È con piacere che condividiamo questa iniziativa che ci riguarda da vicino, ci sarà infatti a Roma, il 7 e 8 Febbraio 2020, il1° Incontro Nazionale per Genitori Sordi di Figli Udenti organizzato dal Settore Nazionale Famiglia dell’Area USF – Università, Scuola e Famiglia dell’ENS.Potete trovare tutti i dettagli sul loro… Read more 1° Incontro Nazionale per Genitori Sordi di Figli Udenti dell’USF
Dall’integrazione alla relazione: dialogo tra sordi e udenti
È con grande piacere che condividiamo questo evento, “Dall’integrazione alla relazione – dialogo tra sordi e udenti“, nato da precedenti incontri (come potete leggere qui: https://www.codaitalia.org/2019/05/20/il-suono-dei-sensi/ ), continua la nostra collaborazione con Grande come una città.Vi aspettiamo l’11 gennaio 2020 a Roma in via della Bufalotta 229. sabato 11 gennaio 2020dalle 10:00 alle 12:00Liceo Scientifico Nomentanovia della… Read more Dall’integrazione alla relazione: dialogo tra sordi e udenti
I SORDI E LA REALTÀ. STRATEGIE COMUNICATIVE ED EDUCATIVE
Resoconto del 7º incontro del ciclo di 9 seminari I SORDI E LA REALTÀ. STRATEGIE COMUNICATIVE ED EDUCATIVE.” organizzato dall’SP ENS Padova, ringraziamo per gli interessanti spunti Romilda Danesi e Rita Sala. cronaca: http://padova.ens.it/images/cod_pro_138/07_cronaca.pdf video intervista: https://youtu.be/2x4Ia6ZvAWY “Autodeterminazione e rivalsa” 💪 galleria foto: http://padova.ens.it/i-sordi-e-la-societa-d-oggi-strategie-comunicative-ed-educative
Essere CODA: intervista a Pietro Celo

Intervista a Pietro Celo di Michele Peretti – 3/11/2019 Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e scelto per indicare i figli udenti di genitori sordi. Pietro Celo, figlio di genitori sordi, è docente e interprete di Lingua dei Segni Italiana. Laureatosi in Lettere Moderne, ha conseguito… Read more Essere CODA: intervista a Pietro Celo